//
By continuing your visit to this site , you accept the use of cookies to provide content and services best suited to your interests.

GALERIE ART PREMIER AFRICAIN GALERIE ART PRIMITIF AFRICAIN AFRICAN ART GALLERY

Art Gallery the Eye and the Hand
Result of the research Result of the research : 'continente'


Image AFRICA - riti e tradizioni di un continente
MULLER E. Klaus & RITZ-MULLER Ute
Fotografie di Christoph Henning
 
AFRICA - riti e tradizioni di un continente
 
 
Edizioni KONEMANN VERLAGSGES MBH - 1999 - (Copyright 2000 per l'edizione italiana) - Rilegato - Pagine: 504, cm 25,5 x 21,5 - Lingua: Italiano
ISBN: 382907882X  - ISBN 13: 9783829078825
 
NOTA:
Splendido reportage fotografico a colori di Christoph Henning e importantissimi testi di Klaus E. Muller e Ute
See the continuation... ]


Image Passione d'Africa
COSSA Egidio - PAUDRAT Jean-Louis 
a cura di Chantal Dandrieu e Fabrizio Giovagnoni
 
Passione d'Africa:  l'arte africana nelle collezioni italiane
 
Détails sur le produit:
 
Editore: OFFICINA LIBRARIA SRL
Pubblicazione: 10/2009
Rilegato - Pagine: 240
 COSSA Egidio - PAUDRAT Jean-Louis - a cura di Chantal Dandrieu e Fabrizio Giovagnoni:
Passione d'Africa:  l'arte africana nelle collezioni italiane
Présentation de l'éditeur   -   Biographie de l'auteur
 
 
 
 
 
Descriptions du produit:
 
 
Présentation de l'éditeur
 
 
Passione d’Africa traccia la storia del collezionismo di arte dell’Africa subsahariana in Italia – o di italiani residenti all’estero – a partire dagli anni cinquanta fino ai nostri giorni. Il volume, con una introduzione di Egidio Cossa, riproduce oltre 130 capolavori, selezionati per il loro valore estetico e perché illustrano le tappe di questa vicenda collezionistica.
Il libro vuole restituire una fotografia oggettiva, senza partiti presi o pretese di esclusività, del collezionismo d’arte africana in Italia. Lo fa con l’ampio saggio di Jean-Louis Paudrat e con la completissima crono-bibliografia dello stesso studioso che elenca oltre cinquant’anni di pubblicazioni, mostre, convegni ed aste di arte africana in Italia. Da questa ricognizione emerge una nuova immagine del collezionismo d’arte africana in Italia, a torto ritenuto un ‘parente
See the continuation... ]


Image AFRICA DIMENTICATA - Archeologia del continente africano

CONNAH Graham
AFRICA DIMENTICATA - 
Archeologia del continente africano

Dettagli sul prodotto: Brossura con sovraccoperta, 67 ill. b/n. - Editore: Arkeios Edizioni S.r.l. - Roma, Gennaio/2009 - Collana: Conoscere - Traduzione di Milvia Faccia - pagine: 248, 24 x 16,5 - lingua: italiano
ISBN-13: 9788886495943 - ISBN: 8886495943

Descrizione: La storia dell’umanità è cominciata in Africa, anni di attenta indagine da parte di ricercatori lo hanno dimostrato ed esistono forti probabilità che l’Homo sapiens, del tutto simile a noi moderni, abbia avuto anch’esso origine in Africa. Sotto la pelle siamo tutti africani. Tuttavia il passato africano è stato spesso trascurato dagli storici, inclini a concentrarsi su altre parti del pianeta. Questo testo introduce il vasto pubblico alle origini dimenticate dell’Africa, sottolineando quegli aspetti noti soltanto o soprattutto attraverso le prove archeologiche. Il libro ripercorre ben quattro milioni di anni, esaminando importanti elementi della ricca storia umana del continente africano. L’intento dell’Autore è quello di stimolare l’interesse di quanti sanno poco o niente dell’Africa e della sua storia. 29 capitoli, corredati da numerosissime illustrazioni, prendono in esame le origini dell’uomo, le conoscenze

See the continuation... ]


Image AFRICA, capolavori da un continente
BASSANI Ezio
AFRICA, capolavori da un continente
TORINO, OTTOBRE 2003 - 15 FEBBRAIO 2004
 
Editore: SKIRA - Collana: ARCHEOLOGIA, ARTE PRIMITIVA E ORIENTALE - Pubblicazione: 11/2003 - Numero di pagine: 320 - ISBN-13: 9788884916112 - ISBN: 8884916119
 
Descrizione 
Il volume è il catalogo della mostra di Torino (Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea, 1 ottobre 2003 - 16 febbraio 2004). Il volume illustra a colori tutte le opere esposte, con una particolare attenzione alla qualità delle immagini realizzate appositamente per la mostra dal grande fotografo Hugues Dubois. Vengono rappresentati i maggiori capolavori provenienti dai raffinatissimi e ricchi regni dell'Africa antica, alle grandi sculture in legno, al collezionismo africano dei grandi artisti del Novecento e alle opere da loro realizzate, da Derain a Modigliani, da Picasso a Matisse, da Giacometti a Man
See the continuation... ]


Image L'ARTE IN AFRICA
BARGNA Ivan
L'ARTE IN AFRICA
 
Editore: Jaca Book spa, Milano - Pubblicazione: Prima edizione italiana, 03/2008 - Rilegato: Numero di pagine: 70 - Numerose illustrazioni a colori e in b/n - Lingua: Italiana
Collana: L'ARTE NEL MONDO - ISBN: 8816603925 - ISBN-13: 9788816603929
 
Descrizione: Questo volumetto intende uscire dall'idea stereotipata dell'arte africana che vede, con sguardo coloniale, una supposta "africanità" come involucro unificante di un intero continente. Si è cercato piuttosto di introdursi alle molteplici produzioni artistiche antiche, tradizionali e contemporanee che si incontrano nel continente africano per coglierne il diverso divenire, pur nelle costrizioni dell'evento coloniale. Da come l'Occidente ha "visto" l'Africa si passa a come l'Africa ha influenzato l'Occidente, a cui però è sfuggito il contesto delle opere che lo
See the continuation... ]


Image AFRICA
BARGNA Ivan
AFRICA nera
 
Editore: Mondadori Electa S.p.A. - Milano - Collana: I Dizionari della Civiltà - Pubblicazione: 05/2007 - Brossura con alette, ill. colori. - Lingua: Italiano - Numero di pagine: 383 -
ISBN: 8837050712 - ISBN-13: 9788837050719
 
Descrizione: È certamente difficile riunire in un libro le tante realtà che costituiscono l'Africa subsahariana. All'autore va riconosciuto il merito di esserci riuscito, adattando la struttura abituale della collana alle esigenze dell'argomento. Una prima ampia sezione è infatti dedicata alle diverse popolazioni ed etnie e alla loro dislocazione sul territorio del continente nero, premessa indispensabile per affrontare poi i temi di questo libro. I lemmi del dizionario spaziano da Società acefale a Schiavitù, da Politeismo africano a Islam nero, da Maschere a Stregoneria, e raccontano attraverso un'iconografia di eccezionale interesse e talvolta mai vista, usi, costumi, culti e credenze, rituali di popolazioni le cui tradizioni vanno via via
See the continuation... ]

See the continuation... ]



Museo Etnografico Africa-Mozambico
Bari

The artifacts come from the African Mission of Capuchin firars in Mozambique: they include masks, musical instruments, objetcs made of ivory as well as a lot of documents.

Museo Villaggio Africano
Basella di Urgnano

The works exhibited in this museum-village since 1984 come from the collection of a Passionist Missionaries, a religious congregation founded in 1743. Tribal handcraft works are on display in the museum-village but some are also for sale. The profits go to the congregation whicj helps people in Africa. The objects come mainly from Sub-Saharan Africa (Dogon, Baule, Mahongwe).

Museo Civico di Scienze Naturali "Enrico Caffi"
Bergamo

The museum was born in 1917 when the cabinet of curiosities of the Royal Technical Institute was merged with several private collections of the area. After several places, it was finally established in the sumptuous Piazza Cittadella palace in 1960. The ethnographical section just opened: the largest part of the collection was brought back by Costantino Beltrami, who "discovered" the source of the Mississipi River; it includes
See the continuation... ]

Search
Translations
Menu
Newsletter
Links
Publicités


Collection Armand Auxietre
Art primitif, Art premier, Art africain, African Art Gallery, Tribal Art Gallery
41 rue de Verneuil 75007 PARIS
Tél. Fax. : +33 (0)6 61 12 97 26
 
Terms and conditions Legals  Website map  Contact us      
Powered by CAMUXI - Version : 4.0037 - ©2023