//
By continuing your visit to this site , you accept the use of cookies to provide content and services best suited to your interests.

GALERIE ART PREMIER AFRICAIN GALERIE ART PRIMITIF AFRICAIN AFRICAN ART GALLERY

Art Gallery the Eye and the Hand
Result of the research Result of the research : 'dell'

 
 
Pol Pierre Gossiaux
 
Titulaire de la Chaire
d’Anthropologie des systèmes symboliques
et d’Ethnosémiologie de l’Art africain
Université de Liège (Belgium)
 
PP.Gossiaux@ulg.ac.be
 
 
 
 
 
Le Bwame  du Léopard
des
Babembe  (Kivu-Congo)
 
Rituel initiatique et rituel funéraire
 
Avec 52 illustrations
 
 
 
 
 
 
 
          2
     
 
 
 
Table des matières (1ère partie)
 
 
 
 
 
Avant dire. Présentation du Bwamè                                    
 
 
3
Fondements de l’anthropologie
et de l’ethnosémiologie bembe
 
10
Exorciser l’animal
 
Fondements du savoir bembe
 
 
15
Les animaux et la titulature du Bwamè
       
See the continuation... ]

African Art on the Internet
 
 
 
15th Triennial Symposium on African Art, Arts Council of the African Studies Association, 2011, Wednesday, March 23 - Saturday, March 26, 2011, UCLA, Los Angeles, California
http://www.acasaonline.org/conf_next.htm
Addis Art - Ethiopian Art and Artists Page
Contemporary Ethiopian art and artists - paintings, sculptures and digital art work by students and professionals from Addis Ababa, Ethiopia. University instructor, Getahun Assefa's paintings, drawings, sculpture, digital art. Also work by his brother, Tesfaye Assefa. Based in Addis Ababa, Ethiopia. [KF] http://www.addisart.com/
Addis Art - Nouveau Art from Ethiopia
Artists include Shiferaw Girma and Lulseged Retta. Photographs of each artist's work, a biography, and video. Founded by Mesai Haileleul. [KF] http://www.addis-art.com/
Adire African Textiles - Duncan Clarke
History, background, and photographs of adire, adinkra, kente, bogolan, Yoruba aso-oke, akwete, ewe, kuba, and nupe textiles. The symbolism of images is often provided. One can purchase textiles as well. Clarke's Ph.D. dissertation (School of Oriental and African Studies) is on Yoruba men's weaving. See also the Adire African Textiles blog. Based in London. http://www.adireafricantextiles.com/
Afewerk Tekle
"Ethiopia’s leading artist." Biography, his paintings, sculptures, mosaics, murals, art in the artist's home. Afewerk created the stained-glass windows at the entrance of Africa Hall, headquarters of the United Nations Economic Commission for Africa. "In 1964, he became the first winner of the Haile Selassie I prize for Fine Arts." "In 2000, he was one of the few chosen World Laureates by the council of the ABI on the occasion of the 27th
See the continuation... ]


Image MEDUSA: The African Sculpture of Enchantment
WASTIAU Boris
MEDUSA: The African Sculpture of Enchantment
 
Détails sur le produit: Relié: 256 pages - Editeur: Five Continents Editions (mars 2009) 
Langue: Anglais - ISBN-10: 8874394691 - ISBN-13: 978-8874394692
 
Descrizione libro: Five Continents Editions, 2008. Genève, Musée d'ethnographie, 14 November 2008 - 30 December 2009. Photography by Jonathan Watts. English text. Milano, 2008; clothbound, pp. 239, 118 col. ill., cm 24,5x29. Una selezione di importanti maschere e statue di arte africana, la cui funzione principale era quella di incantare le persone, così come la Medusa della mitologia greca pietrificava chiunque ne incrociasse lo sguardo. Queste opere non avevano il compito di rappresentare una persona o una cosa, ma possedevano un potere magico che agiva sul mondo e sulle persone che partecipavano ai rituali iniziatici, religiosi o terapeutici. Circondate di segreti e realizzate con una maestria eccezionale nella lavorazione dei materiali, le sculture e la maschere venivano presentate ai profani in complesse e impressionanti drammaturgie. L'autore passa in rassegna gli elementi costitutivi delle opere, i materiali e i colori, il soggetto, infine ne specifica il simbolismo e l'uso
See the continuation... ]


Image CHOKWE
WASTIAU Boris
CHOKWE
 
Détails sur le produit: Turtleback: 144 pages, cm 16,5x24 - ill b/n, 64 color - Editeur: Five Continents Editions; Édition : 1 (22 juin 2006) - Collection: Visions of Africa Series - Langue: Anglais 
ISBN-10: 8874392931 - ISBN-13: 978-8874392933
 
Descrizione libro: I Chokwe sono una delle più note etnie dell'Angola e della Repubblica Democratica del Congo. Questa monografia ne esamina la scultura a tutto tondo, analizzando le figurette usate nel rito della divinazione, la statuaria collegata ai culti della possessione humba, la statuaria classica antica (del Settecento e dell'Ottocento), definita "della terra natia", i paramenti di corte, privilegio dell'aristocrazia guerriera e le maschere lignee connesse al comando e ai riti iniziatici della circoncisione. Particolare attenzione è dedicata alle preziose effigi di Chibinda Ilunga, l'eroe civilizzatore che compare nei miti delle origini, quasi tutte portate in Europa nell'Ottocento, e alle sedie, il cui simbolismo e funzione sono rivelatori sia della religione sia della struttura gerarchica culminante nella figura del capo. Oltre alle tavole a colori, il testo è illustrato da una quindicina di fotografie, per lo più inedite, provenienti dagli archivi dal Dipartimento di Etnografia del Royal Museum of Central Africa a
See the continuation... ]


Image LA TRADIZIONE ORALE
 
VANSINA Jan
 
LA TRADIZIONE ORALE: Saggio di Metodologia Storica
 
Copyright: 1976 by Officina Edizioni, Passeggiata di Ripetta, 25 - Roma
OFFICINA / ETNOLOGIA - Collana diretta da Antonio Colajanni - Brossura - pagg. 332, cm 21 x 14 - Lingua: Italiana (Traduzione di Elisabetta Simeoni) - Copyright: Musée Royal de L'Afrique Centrale, Tervuren 1961
 
Nota dell'Editore: Questo volume di Jan Vansina è il primo studio sistematico sulle tradizioni orali che si pubblica in Italia. Basato su sei anni di ricerche sul terreno in Africa, questo saggio si propone di rivalutare le tradizioni orali come fonte storica di fondamentale importanza per lo studio delle società prive di scrittura, o nelle quali scarso sviluppo ha - ancora oggi - la tradizione scritta. (...) E' un'opera di grande utilità non solo per gli storici, ma anche per ogni ricercatore sul terreno, sia esso etnologo o antropologo, o studioso delle tradizioni
See the continuation... ]


Image LA MIA VITA NEL BOSCO DEGLI SPIRITI
TUTUOLA Amos
 
LA MIA VITA NEL BOSCO DEGLI SPIRITI
Preceduto da: Il bevitore di vino di palma
 
Descrizione dell'Opera:
Brossura - 253 p., 4 ed. - Gennaio 2004
Traduttore: Motti Adriana 
Editore: Adelphi Edizioni S.p.a. - Milano 
Collana: Biblioteca Adelphi
ISBN:
See the continuation... ]


Image NEL PAESE DEGLI AROMI
ROBECCHI-BRICCHETTI Luigi
 
NEL PAESE DEGLI AROMI:
diario di una esplorazione nell’Africa orientale: da Obbia ad Alula
 
 
Descrizione libro: 
Tipografia Editrice L.F. Coglìati, Corso Porta Romana, 17 - Milano,1903. 16°, pp. XVI-633-(+3bb). Dimensione: 19 x 13 cm - 165 ill. (85 fotografie, 15 disegni di profili, 2 facsimili e 63 disegni), 17 carte geografiche in nero n.t. e “Carta della Somalia cogli itinerari dell’Ing.re Luigi Robecchi Bricchetti” alla scala di 1: 8.000.000 a 4 colori f.t.. - Lingua:
See the continuation... ]


Image Critica d'arte africana: Carl Einstein e l'arte africana
RAGGHIANTI  L. Carlo
Critica d'arte africana: Carl Einstein e l'arte africana
 
Descrizione libro: Edizioni Panini Modena - Anno 2°, seconda serie, fascicolo n°2 - Inverno 1985 - supplemento di "Critica d'Arte" - pagg. 88
 
Il numero monografico di "Critica d'Arte Africana" contiene la prima traduzione italiana di Negerplastik e la riproduzione di tutte le illustrazioni, nonché il capitolo introduttivo di Afrikanische Plastik. Contiene inoltre due saggi di Ezio Bassani, Gilda della Ragione e Giovanna Parodi da Passano che illuminano i diversi aspetti dell'opera di Einstein e chiariscono le ragioni della sua straordinaria importanza per gli studiosi di arte africana in particolare, ma anche per tutti coloro che si interessano ai problemi dell'arte
See the continuation... ]


Image PREISTORIA E CULTURE PRIMITIVE
RACHET Guy
 
PREISTORIA E CULTURE PRIMITIVE
 
 
Descrizione libro: Editore: Arnoldo Mondadori Editore - Copyright 1979 by Shogakukan Ltd., Tokyo, Japan - Prima edizione italiana: gennaio 1980 - Rilegato in tela rossa con sovracoperta a colori: pagg. 190, cm 21 x 27,5 - Illustrazioni a colori e B&N - Collana: Storia della scultura nel mondo (14 volumi)
 
Nota dell'editore: Per la prima volta la scultura costituisce il tema esclusivo di una storia dell'arte. Si tratta perciò di una pubblicazione unica, realizzata da specialisti di fama internazionale nei vari settori, e concepita in modo da offrire al pubblico due possibilità differenziate di lettura. Essa è infatti fruibile tanto nel suo insieme, come storia universale della scultura, quanto nei singoli volumi, che sono trattazioni perfettamente autosufficienti. L'originalità dei saggi specialistici, la serietà degli apparati, la qualità eccezionale delle immagini ne fanno un'opera insostituibile a tutti i livelli della
See the continuation... ]


Image Enciclopedia degli Ibeji
POLO Fausto
 
Enciclopedia degli Ibeji
 
Dettagli sul libro:
 
Copertina rigida a colori in cartone plastificato - Formato cm 24 x 31 – spessore 5 cm - 660 pagine in carta patinata - 510 tavole a colori a piena pagina di Ibeji, singoli o in coppia - 19 tavole a colori con dettagli e particolari di Ibeji - 17 cartine a colori a piena pagina - ISBN: 1606438158 / ISBN -13: 9781606438152 
Testo in inglese o francese o italiano o tedesco - Edito e distribuito da Ibeji Art
POLO Fausto - Enciclopedia degli Ibeji
Présentation de l'éditeur
 
 
 
 
 
Descriptions du produit:
 
 
Présentation de l'éditeur
 
 
Il “Catalogo degli Ibeji” portava alla identificazione del luogo di origine di ogni Ibeji sulla base di alcuni particolari scultorei incisi sulla statuetta.
L’”Enciclopedia degli Ibeji” porta invece alla identificazione del luogo di origine ritrovando, tra le oltre 500 foto di Ibeji proposte, la foto dell’Ibeji simile al vostro. 
Fausto Polo ritiene che i validi scultori di Ibeji sono stati alcune centinaia, e li quantifica in un numero compreso tra i trecento ed i quattrocento. 
E gli scultori di Ibeji, come del resto la maggior parte degli scultori tribali, si sono sostanzialmente ripetuti nel tempo, facendo e rifacendo quasi sempre lo stesso modello.
Quindi è essenziale disporre di un libro che riporti le fotografie di Ibeji scolpiti dalla maggior parte degli scultori Yoruba, che hanno operato in un arco di tempo compreso tra il 1830 e
See the continuation... ]


Image PUNU
PERROIS Louis & GRAND-DUFAY Charlotte
PUNU
 
Détails sur le produit: Broché: 160 pages - Editeur: Five Continents Editions (12 juin 2008) - Collection: Visions of Africa Series - Langue: Anglais - ISBN-10: 8874394012 - ISBN-13: 978-8874394012
 
Descrizione libro: I Punu, stanziati nella regione sud-occidentale del Gabon, fanno parte di un gruppo di popolazioni essenzialmente conosciute per le maschere bianche. Questi oggetti non hanno mai cessato di impressionare, dai collezionisti agli appassionati di arte africana, fino agli artisti occidentali dell'inizio del Novecento; Picasso, in particolare, ne possedeva una. Il volto ricoperto di argilla bianca, gli occhi leggermente a mandorla, la bocca dalle labbra rosse finemente contornate e l'acconciatura sofisticata composta di varie ciocche di capelli intrecciati, fanno parte delle caratteristiche stilistiche delle maschere. Gli autori studiano il contesto di uso rituale di questi importanti oggetti, che i Punu e le popolazioni loro collegate utilizzavano in occasione di danze chiamate, tra gli altri nomi, "mukuyi". Le maschere appartenevano al "bwiri", congregazione di soli uomini, e coloro che le portavano erano scelti esclusivamente tra gli iniziati. Costoro eseguivano danze acrobatiche su trampoli, il più delle volte in occasione di riti funerari e in onore degli antenati, incarnati dalle maschere. Questi ultimi assumevano, così, un ruolo di vigilanza allontanando le forze del male. Le danze esistono anche attualmente, ma in un contesto di festeggiamenti, senza rispettare più l'anonimato di chi le indossa. La ricerca delle tradizioni e delle loro correlazioni con il contesto della regione del Gabon meridionale, passa in rassegna altri oggetti, molto meno
See the continuation... ]


Image FANG
PERROIS Louis
FANG
 
Détails sur le produit: Broché: 156 pages, cm 16,5x24 - ill. col e b/n - Editeur: Five Continents Editions, Milano; Édition: 1 (22 juin 2006) - Collection: Visions of Africa Series - Langue: Anglais 
ISBN-10: 8874392958 - ISBN-13: 978-8874392957
Descrizione libro
Fin dai tempi della "scoperta" delle arti africane a opera di Braque e Picasso l'arte dei Fang è considerata una delle più emblematiche tra le arti dell'Africa nera. Ma la subitanea celebrità di alcune effigi ha portato, paradossalmente, a misconoscere le molteplici fonti ed espressioni dell'immaginario fang. Il presente volume analizza finalmente tutti i manufatti a carattere sociale, rituale o simbolico. Statuette o semplici teste connesse al culto degli antenati, maschere da danza dei vari riti, insegne di potere, copricapo e ornamenti, armi, strumenti musicali ornati, utensili della vita di tutti i giorni testimoniano, con i loro diversi materiali, una creatività estetica straordinariamente diversificata, in armonia con il variopinto universo di credenze e
See the continuation... ]


Image DOGON: IL POPOLO DELLA FALESIA
PATAUX Agnès
 
DOGON: IL POPOLO DELLA FALESIA
Introduction: Geneviève Calame-Griaule
 
Détails sur le produit:
Relié: 136 pages - Editeur: Cinq Continents (27 février 2004) 
Collection: Photographies - Langue: Italien
ISBN-10: 8874390882 - ISBN-13: 978-8874390882
PATAUX Agnès: DOGON: IL POPOLO DELLA FALESIA
Descrizione libro - Présentation de l'éditeur   -   Biographie de l'auteur
 
 
 
 
 
Descriptions du produit:
 
 
 
Présentation de l'éditeur
 
 
Après Irlande: Au rivage de l'Europe, les Éditions 5 Continents de Milan publient aujourd'hui un second livre de photographies d'Agnès Pataux. Depuis 1988, celle-ci se rend régulièrement au Mali, à la rencontre du peuple Dogon. Ses images témoignent d'une culture encore préservée; leur force intime et directe atteste la qualité d'un regard devenu ami, solidaire. Professant l'animisme, le peuple Dogon oppose au prosélytisme de l'Islam une culture à la fois complexe et cohérente, fondée sur une cosmogonie savante. À son contact, la photographe venue d'Europe, s'ouvre à un mode de vie étroitement lié au milieu naturel environnant. L'approche se fait d'abord par la grandeur des sites, les arbres rares, la densité de la pierre et la terre. Puis apparaissent au flanc de la roche les grottes creusées par ceux qui les habitent, et la rude
See the continuation... ]


Image AFRICA IN FORME
ORLANDONI Bruno
 
AFRICA IN FORME: Trasformazioni del corpo femminile nella scultura africana
 
Descrizione del prodotto:
Brossura - Pagg.288, Ill. Colore e b&n, dimensioni: 30 x 21 cm, Edizione: Associazione "Segnali per il futuro" O.N.L.U.S. - 2008 - Lingua: Italiana
 
Descrizione libro:
Catalogo della mostra "Africa in forme. Trasformazioni del corpo femminile nella scultura africana" - Asti - Battistero di San Pietro, Maggio-Agosto 2008 - Saggi di: Bruno Orlandoni (Curatore della mostra): Introduzione all'Arte Africana; Gian Luigi Nicola: Esposizione e conservazione dell'Arte Africana; Alberto Salza: Disproportions; Bruno Orlandoni e Alberto Salza: Schede delle popolazioni e delle
See the continuation... ]


Image BANDJOUN: Trésors royaux au Cameroun.
NOTUE' Jean-Paul et TRIACA Bianca
 
BANDJOUN: Trésors royaux au Cameroun. Bandjoun: tradition dynamique, créations et vie. Catalogue du Muséè de Bangjoun
 
Détails sur le produit:
Broché: 246 pages - 41 color plates and 142 b/w figs, cm 17x24 - Editeur: Five Continents Editions; Édition: illustrated edition (Novembre 2005) - Langue: Français - ISBN: 8874392036 - ISBN 13: 9788874392032
 
Descrizione libro: I visitatori di Bandjoun rimangono impressionati dalle danze, le cerimonie e i panorami, gli elementi architettonici riccamente ornati, gli splendidi troni reali, e le magnifiche maschere, gli oggetti di perle, le stoffe dagli enigmatici motivi ornamentali. Il libro presenta più di un centinaio di oggetti del patrimonio culturale e artistico di Bandjoun, uno dei principali centri di creazione e tradizione artistica della Grassland camerunense. Le opere di questi artisti di talento sono, da un lato, la celebrazione dei fasti della corte reale di Bandjoun, della magnificenza e del potere dei suoi monarchi e dei loro collaboratori, e della solidità delle istituzioni, e, dall'altro, la traduzione formale di temi universali come la morte, la vita, la sconfitta, l'amore, la vittoria, il potere, il prestigio, la forza occulta, ecc. In molti casi sono opere di eccelsa qualità esecutiva, di indiscutibile autenticità, e di grande valore
See the continuation... ]


Image BAHAM: Arts, mémoire et pouvoir dans le Royaume de Baham (Cameroun). Catalogue du Musée de Baham
NOTUE' Jean-Paul et TRIACA Bianca
 
BAHAM: Arts, mémoire et pouvoir dans le Royaume de Baham (Cameroun). Catalogue du Musée de Baham
 
Détails sur le produit: Broché: 260 pages - Editeur: Cinq Continents (5 janvier 2006) - Collection: ARTS 1ERS - Langue: Français - ISBN-10: 8874392028 - ISBN-13: 978-8874392025
 
Descrizione libro: Nei regni e principati dell'altopiano bamileke nel Camerun occidentale il potere è cresciuto all'ombra del segreto; a questo si deve il suo aspetto per certi versi terrificante, inquietante e religioso tipico delle potenti società segrete. Il libro presenta un importante complesso di circa centocinquanta oggetti del patrimonio culturale e artistico del regno di Baham, una delle principali capitali dell'arte e della cultura delle alte terre del Camerun occidentale. Propone alcune chiavi di lettura visiva e diversificata di opere che sono documenti culturali e
See the continuation... ]


Image BABUNGO: Treasures Of The Sculptor Kings In Cameroon
NOTUE' Jean-Paul et TRIACA Bianca
 
BABUNGO: Treasures Of The Sculptor Kings In Cameroon
 
Détails sur le produit:
Broché: 224 pages - 48 col. ill., 90 b/w ill., cm 17x24 - Editeur: Five Continents Editions; Édition: illustrated edition (1 janvier 2006) - Langue : Anglais - ISBN-10: 887439201X - ISBN-13: 978-8874392018
 
Descrizione libro: Il libro presenta più di un centinaio di oggetti del patrimonio culturale e artistico di Bandjoun, uno dei principali centri di creazione e tradizione artistica della Grassland camerunense, la cui fama per quanto riguarda l'estetica e l'arte africana è nota. I visitatori di Bandjoun rimangono impressionati dalle danze, le cerimonie e i panorami, gli elementi architettonici riccamente ornati, gli splendidi troni reali, le magnifiche maschere e gli oggetti di perle, le stoffe dagli enigmatici motivi ornamentali e i vari oggetti cultuali che sono spesso espressione del ciclo vitale. Le opere di questi artisti di talento sono, da un lato, la celebrazione dei fasti della corte reale di Bandjoun, della magnificenza e del potere dei suoi monarchi e dei loro collaboratori, e della solidità delle istituzioni, e, dall'altro, la traduzione formale di temi universali come la morte, la vita, la sconfitta, l'amore, la vittoria, il potere, il prestigio, la forza occulta, ecc. In molti casi sono opere di eccelsa qualità esecutiva, di indiscutibile autenticità, e di grande valore storico-sociale. Tra i pezzi esposti sono presenti alcuni dei capolavori dell'arte africana. Qui la creazione artistica fa leva su una creazione vitale e
See the continuation... ]


Image VAUDOU D'AFRICA
MASSARINI Carlo, MOGGI Vincenzo, MENNEA Connie
 
VAUDOU D'AFRICA - L'arte nera della costa degli schiavi 
 
Fiera Internazionale di Genova, 1992
 
Catalogo della mostra con il patrocinio di:
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Ministero per i Beni Culturali e Ambientali
 
Edizioni Carte Segrete - ROMA (Giugno 1992)
Brossura - pagg. 152 - Fotografie a colori e b/n - Lingua: Italiano
ISBN:
See the continuation... ]


Image Nell'Affrica Italiana: Impressioni e ricordi di Ferdinando Martini
MARTINI Ferdinando
Nell'Affrica Italiana: Impressioni e ricordi di Ferdinando Martini
 
Dettagli sul prodotto:
Casa Editrice: Fratelli Treves Editori, Milano.
Rilegato, Pagine: 300, dimensione cm 19 x 13, n°2 carte geografiche allegate, Anno: 1891
 
Descrizione:
Descrizione generale ed illustrata della Colonia Eritrea, scritta da Ferdinando Martini (futuro ministro della Pubblica Istruzione) [1841-1928] in occasione della visita della Regia Commissione d'inchiesta (1891), di cui l'autore era Vice Commissario. E' la prima volta che la Colonia viene descritta minuziosamente con immagini ad un anno appena dalla sua costituzione (la prima edizione illustrata venne stampata 4 anni dopo questa edizione normale). Il volume è considerato ancora oggi notevole dal punto di vista letterario. L'edizione illustrata è abbastanza rara poichè assai costosa e stampata in poche copie. Copertina e carta geografica a colori. Contiene numerose illustrazioni tratte da
See the continuation... ]


Image SESSO E REPRESSIONE SESSUALE TRA I SELVAGGI
MALINOWSKI Bronislaw
 
SESSO E REPRESSIONE SESSUALE TRA I SELVAGGI
 
 
Brossura - pagg. 286, cm 19,5 x 13 - 10 illustrazioni in b/n - Lingua: Italiana - Universale scientifica Boringhieri, 1969 - Titolo originale: Sex and Repression in Savage Society - 
Kegan Paul & Company - Londra - 1927 - Traduzione e Introduzione di Tullio Tentori
 
Indice del volume:
Parte prima: La formazione di un complesso; Parte seconda: Lo specchio della tradizione; Parte terza: Psicoanalisi e antropologia; Parte quarta: Istinto e
See the continuation... ]

Pages 1 2 3 4 5
Search
Translations
Menu
Newsletter
Links
Publicités


Collection Armand Auxietre
Art primitif, Art premier, Art africain, African Art Gallery, Tribal Art Gallery
41 rue de Verneuil 75007 PARIS
Tél. Fax. : +33 (0)6 61 12 97 26
 
Terms and conditions Legals  Website map  Contact us      
Powered by CAMUXI - Version : 4.0037 - ©2023