//
By continuing your visit to this site , you accept the use of cookies to provide content and services best suited to your interests.

GALERIE ART PREMIER AFRICAIN GALERIE ART PRIMITIF AFRICAIN AFRICAN ART GALLERY

Art Gallery the Eye and the Hand
Result of the research Result of the research : 'maschere'


Image MEDUSA: The African Sculpture of Enchantment
WASTIAU Boris
MEDUSA: The African Sculpture of Enchantment
 
Détails sur le produit: Relié: 256 pages - Editeur: Five Continents Editions (mars 2009) 
Langue: Anglais - ISBN-10: 8874394691 - ISBN-13: 978-8874394692
 
Descrizione libro: Five Continents Editions, 2008. Genève, Musée d'ethnographie, 14 November 2008 - 30 December 2009. Photography by Jonathan Watts. English text. Milano, 2008; clothbound, pp. 239, 118 col. ill., cm 24,5x29. Una selezione di importanti maschere e statue di arte africana, la cui funzione principale era quella di incantare le persone, così come la Medusa della mitologia greca pietrificava chiunque ne incrociasse lo sguardo. Queste opere non avevano il compito di rappresentare una persona o una cosa, ma possedevano un potere magico che agiva sul mondo e sulle persone che partecipavano ai rituali iniziatici, religiosi o terapeutici. Circondate di segreti e realizzate con una maestria eccezionale nella lavorazione dei materiali, le sculture e la maschere venivano presentate ai profani in complesse e impressionanti drammaturgie. L'autore passa in rassegna gli elementi costitutivi delle opere, i materiali e i colori, il soggetto, infine ne specifica il simbolismo e l'uso
See the continuation... ]


Image CHOKWE
WASTIAU Boris
CHOKWE
 
Détails sur le produit: Turtleback: 144 pages, cm 16,5x24 - ill b/n, 64 color - Editeur: Five Continents Editions; Édition : 1 (22 juin 2006) - Collection: Visions of Africa Series - Langue: Anglais 
ISBN-10: 8874392931 - ISBN-13: 978-8874392933
 
Descrizione libro: I Chokwe sono una delle più note etnie dell'Angola e della Repubblica Democratica del Congo. Questa monografia ne esamina la scultura a tutto tondo, analizzando le figurette usate nel rito della divinazione, la statuaria collegata ai culti della possessione humba, la statuaria classica antica (del Settecento e dell'Ottocento), definita "della terra natia", i paramenti di corte, privilegio dell'aristocrazia guerriera e le maschere lignee connesse al comando e ai riti iniziatici della circoncisione. Particolare attenzione è dedicata alle preziose effigi di Chibinda Ilunga, l'eroe civilizzatore che compare nei miti delle origini, quasi tutte portate in Europa nell'Ottocento, e alle sedie, il cui simbolismo e funzione sono rivelatori sia della religione sia della struttura gerarchica culminante nella figura del capo. Oltre alle tavole a colori, il testo è illustrato da una quindicina di fotografie, per lo più inedite, provenienti dagli archivi dal Dipartimento di Etnografia del Royal Museum of Central Africa a
See the continuation... ]


Image PUNU
PERROIS Louis & GRAND-DUFAY Charlotte
PUNU
 
Détails sur le produit: Broché: 160 pages - Editeur: Five Continents Editions (12 juin 2008) - Collection: Visions of Africa Series - Langue: Anglais - ISBN-10: 8874394012 - ISBN-13: 978-8874394012
 
Descrizione libro: I Punu, stanziati nella regione sud-occidentale del Gabon, fanno parte di un gruppo di popolazioni essenzialmente conosciute per le maschere bianche. Questi oggetti non hanno mai cessato di impressionare, dai collezionisti agli appassionati di arte africana, fino agli artisti occidentali dell'inizio del Novecento; Picasso, in particolare, ne possedeva una. Il volto ricoperto di argilla bianca, gli occhi leggermente a mandorla, la bocca dalle labbra rosse finemente contornate e l'acconciatura sofisticata composta di varie ciocche di capelli intrecciati, fanno parte delle caratteristiche stilistiche delle maschere. Gli autori studiano il contesto di uso rituale di questi importanti oggetti, che i Punu e le popolazioni loro collegate utilizzavano in occasione di danze chiamate, tra gli altri nomi, "mukuyi". Le maschere appartenevano al "bwiri", congregazione di soli uomini, e coloro che le portavano erano scelti esclusivamente tra gli iniziati. Costoro eseguivano danze acrobatiche su trampoli, il più delle volte in occasione di riti funerari e in onore degli antenati, incarnati dalle maschere. Questi ultimi assumevano, così, un ruolo di vigilanza allontanando le forze del male. Le danze esistono anche attualmente, ma in un contesto di festeggiamenti, senza rispettare più l'anonimato di chi le indossa. La ricerca delle tradizioni e delle loro correlazioni con il contesto della regione del Gabon meridionale, passa in rassegna altri oggetti, molto meno
See the continuation... ]


Image FANG
PERROIS Louis
FANG
 
Détails sur le produit: Broché: 156 pages, cm 16,5x24 - ill. col e b/n - Editeur: Five Continents Editions, Milano; Édition: 1 (22 juin 2006) - Collection: Visions of Africa Series - Langue: Anglais 
ISBN-10: 8874392958 - ISBN-13: 978-8874392957
Descrizione libro
Fin dai tempi della "scoperta" delle arti africane a opera di Braque e Picasso l'arte dei Fang è considerata una delle più emblematiche tra le arti dell'Africa nera. Ma la subitanea celebrità di alcune effigi ha portato, paradossalmente, a misconoscere le molteplici fonti ed espressioni dell'immaginario fang. Il presente volume analizza finalmente tutti i manufatti a carattere sociale, rituale o simbolico. Statuette o semplici teste connesse al culto degli antenati, maschere da danza dei vari riti, insegne di potere, copricapo e ornamenti, armi, strumenti musicali ornati, utensili della vita di tutti i giorni testimoniano, con i loro diversi materiali, una creatività estetica straordinariamente diversificata, in armonia con il variopinto universo di credenze e
See the continuation... ]


Image BANDJOUN: Trésors royaux au Cameroun.
NOTUE' Jean-Paul et TRIACA Bianca
 
BANDJOUN: Trésors royaux au Cameroun. Bandjoun: tradition dynamique, créations et vie. Catalogue du Muséè de Bangjoun
 
Détails sur le produit:
Broché: 246 pages - 41 color plates and 142 b/w figs, cm 17x24 - Editeur: Five Continents Editions; Édition: illustrated edition (Novembre 2005) - Langue: Français - ISBN: 8874392036 - ISBN 13: 9788874392032
 
Descrizione libro: I visitatori di Bandjoun rimangono impressionati dalle danze, le cerimonie e i panorami, gli elementi architettonici riccamente ornati, gli splendidi troni reali, e le magnifiche maschere, gli oggetti di perle, le stoffe dagli enigmatici motivi ornamentali. Il libro presenta più di un centinaio di oggetti del patrimonio culturale e artistico di Bandjoun, uno dei principali centri di creazione e tradizione artistica della Grassland camerunense. Le opere di questi artisti di talento sono, da un lato, la celebrazione dei fasti della corte reale di Bandjoun, della magnificenza e del potere dei suoi monarchi e dei loro collaboratori, e della solidità delle istituzioni, e, dall'altro, la traduzione formale di temi universali come la morte, la vita, la sconfitta, l'amore, la vittoria, il potere, il prestigio, la forza occulta, ecc. In molti casi sono opere di eccelsa qualità esecutiva, di indiscutibile autenticità, e di grande valore
See the continuation... ]


Image BABUNGO: Treasures Of The Sculptor Kings In Cameroon
NOTUE' Jean-Paul et TRIACA Bianca
 
BABUNGO: Treasures Of The Sculptor Kings In Cameroon
 
Détails sur le produit:
Broché: 224 pages - 48 col. ill., 90 b/w ill., cm 17x24 - Editeur: Five Continents Editions; Édition: illustrated edition (1 janvier 2006) - Langue : Anglais - ISBN-10: 887439201X - ISBN-13: 978-8874392018
 
Descrizione libro: Il libro presenta più di un centinaio di oggetti del patrimonio culturale e artistico di Bandjoun, uno dei principali centri di creazione e tradizione artistica della Grassland camerunense, la cui fama per quanto riguarda l'estetica e l'arte africana è nota. I visitatori di Bandjoun rimangono impressionati dalle danze, le cerimonie e i panorami, gli elementi architettonici riccamente ornati, gli splendidi troni reali, le magnifiche maschere e gli oggetti di perle, le stoffe dagli enigmatici motivi ornamentali e i vari oggetti cultuali che sono spesso espressione del ciclo vitale. Le opere di questi artisti di talento sono, da un lato, la celebrazione dei fasti della corte reale di Bandjoun, della magnificenza e del potere dei suoi monarchi e dei loro collaboratori, e della solidità delle istituzioni, e, dall'altro, la traduzione formale di temi universali come la morte, la vita, la sconfitta, l'amore, la vittoria, il potere, il prestigio, la forza occulta, ecc. In molti casi sono opere di eccelsa qualità esecutiva, di indiscutibile autenticità, e di grande valore storico-sociale. Tra i pezzi esposti sono presenti alcuni dei capolavori dell'arte africana. Qui la creazione artistica fa leva su una creazione vitale e
See the continuation... ]


Image Le Maschere Africane
MONTI Franco
Le Maschere Africane
 
 
Descrizione del prodotto:
 
Rilegato, pagine 158,
illustrazioni a colori - Lingua: Italiano
Fratelli Fabbri Editori - Milano - 1966
Collana "Elite" - Le arti e gli stili in ogni tempo e
See the continuation... ]


Image ARTE ETNICA
MANDEL Gabriel
ARTE ETNICA
 
Dettagli sul prodotto:
Editore: Mondadori Electa - 2001 - Collana: Illustrati. Guide cultura - Rilegato con sovraccoperta, illustrato a colori - Pagine: 192 - Lingua: Italiano - ISBN: 8804447540 - ISBN 13: 9788804447542
 
Descrizione: Il volume esplora, con l'ausilio di un ricco apparato iconografico, gli ambiti nei quali si sono sviluppate le più antiche forme di arte primitiva: Africa nera, Australia e Oceania, Nord America. Seguendo un percorso geografico e non cronologico, il libro propone una lettura di quegli oggetti o manufatti che sono la testimonianza di un lungo travaglio evolutivo, di credenze e visioni del mondo intimamente legate alla natura, alla nozione di anima, a una cosmogonia che proprio negli artisti-artigiani trova i suoi più genuini "sciamani". Un'attenzione particolare è posta sui materiali - alcuni "poveri", come il legno o la terracotta, altri preziosi come l'oro e l'argento - e sulle opere, dalle statue-feticcio alle maschere, dai monili agli
See the continuation... ]


Image AFRICA
BARGNA Ivan
AFRICA nera
 
Editore: Mondadori Electa S.p.A. - Milano - Collana: I Dizionari della Civiltà - Pubblicazione: 05/2007 - Brossura con alette, ill. colori. - Lingua: Italiano - Numero di pagine: 383 -
ISBN: 8837050712 - ISBN-13: 9788837050719
 
Descrizione: È certamente difficile riunire in un libro le tante realtà che costituiscono l'Africa subsahariana. All'autore va riconosciuto il merito di esserci riuscito, adattando la struttura abituale della collana alle esigenze dell'argomento. Una prima ampia sezione è infatti dedicata alle diverse popolazioni ed etnie e alla loro dislocazione sul territorio del continente nero, premessa indispensabile per affrontare poi i temi di questo libro. I lemmi del dizionario spaziano da Società acefale a Schiavitù, da Politeismo africano a Islam nero, da Maschere a Stregoneria, e raccontano attraverso un'iconografia di eccezionale interesse e talvolta mai vista, usi, costumi, culti e credenze, rituali di popolazioni le cui tradizioni vanno via via
See the continuation... ]

"Art plays an essential role in the lives of the African people and their communities. It serves a much more vital purpose than merely to beautify the human environment, as art is usually employed in contemporary Western societies.
The beauty of African art is simply an element of its function, for these objects would not be effective if they were not aesthetically pleasing. Its beauty and its content thus combine to make art the vehicle that ensures the survival of traditions, protects the community and the individual, and tells much of the person or persons who use it."
 
Tribal Art is rapidly growing in popularity. An even broader audience has been able to enjoy ‘Tribal Art’ thanks to major exhibitions in recent years in London, Paris, Berlin, Munich and Düsseldorf. 
   At the start of the 20th century, however, Tribal Art was already arousing great excitement among artists and art collectors. At a time when “Negro Art” was still looked upon as the innocent product of primitive peoples, cubists such as Picasso, Braque or Gris were already drawing inspiration from the strikingly new qualities of form; expressionists such as Kirchner, Nolde or Schmidt-Rottluff were captivated by the elementary power of this native art and Gauguin was painting scenes from his travels to countries of the South Pacific. Non-European art greatly influenced the work of these great artists as it continues to influence modern art of the present day. 
   Over the course of the decades, great art lovers such as von der Heydt (Rietberg Museum, Zurich) or Mueller (Barbier-Mueller Museum, Geneva) have established significant art collections, which alongside the “colonial legacy” provide the mainstay of the museums’ inventories all over the world. Today it is artists and art enthusiasts such as Baselitz, Arman or Fritz
See the continuation... ]

Search
Translations
Menu
Newsletter
Links
Publicités


Collection Armand Auxietre
Art primitif, Art premier, Art africain, African Art Gallery, Tribal Art Gallery
41 rue de Verneuil 75007 PARIS
Tél. Fax. : +33 (0)6 61 12 97 26
 
Terms and conditions Legals  Website map  Contact us      
Powered by CAMUXI - Version : 4.0037 - ©2023