Result of the research : 'numéro'

Félix Fénéon
Paul Signac, Sur l'émail d'un fond rythmique de mesures et d'angles, de tons et de teintes, Portrait de M. Félix Fénéon en 1890, Opus 2171.
Félix Fénéon en 1901 par Maximilien Luce.
Félix Fénéon est un critique d'art, journaliste et directeur de revues français, né à Turin (Italie) le 22 juin 1861 et mort à Châtenay-Malabry (Hauts-de-Seine) le 29 février 1944. Anarchiste, il est inculpé, en 1894, lors du procès des Trente
Jean Paulhan a écrit un essai intitulé Félix Fénéon ou le critique : Félix Fénéon incarne en effet avant tout le critique au goût très sûr, qui savait que Rimbaud, Jules Laforgue, Stéphane Mallarmé, Paul Valéry et Apollinaire seraient les grands écrivains de son temps et non Sully Prudhomme ou François Coppée, et qui rendait justice aux impressionnistes puis post-impressionnistes quand ses confrères encensaient les Pompiers.
Le Prix Fénéon, littéraire et artistique, est créé en 1949 à l'initiative de la veuve de Félix Fénéon, Fanny Goubaux.
De 1881 à 1894, Félix Fénéon fut employé au ministère de la guerre. « Personne ne savait comme lui rédiger un rapport sur n'importe quoi, affirme un de ses collègues cité par Octave Mirbeau, et il se faisait une joie de
[ See the continuation... ]
|
The Authenticity of African Sculptures
by Henri Kamer
The issue of authenticity of African art has been central to collectors for decades. Henri Kamer, who was president of the International Arts Experts Association at the time, published an outstanding account of the state of the matter in Artes d'Afrique Noire, No. 12 (1974). The text that follows is extracted from an English translation of that article, and has been edited further. The original includes a number of illustrations. They are not included here because I believe the text suffices without them.
The original version, including the illustrations, in French and with the English translation, is
[ See the continuation... ]
|
POTOMO WAKA
Descrizione libro:
Milanos, 1987. Cartonné avec jaquette. Grand in-8 (22 x 30.5 cm), relié, cartonnage toile taupe sous jaquette illustrée couleurs avec son emboitage carton, 134 pages, 116 photographies couleurs, Potomo Waka (lance pierre en Baoulé), signé par l'auteur, court envoi, tirage à 2500 exemplaire numéroté.inte au livre. L'ensemble est présenté dans un coffret bibliothèque de
[ See the continuation... ]
|
SCANZI Giovanni Franco
LA STATUAIRE AKAN DE COTE D'IVOIRE
Descrizione libro:
Edizioni Libreria Malavasi, Settembre 2010 - Ouvrage, de 416 pages, dédié aux Akan frontaliers, lagunaires et du centre de la côte d'Ivoire. Une représentation de 342 objets pour la plupart jamais photographiés avec texte en Français et en Anglais. Tirage de 1000 exemplaires numérotés, sur les 30 premiers exemplaires, une photo 20x25 cm reproduisant le statue Attié de la couverture (tirage platine virée à l'or, numérotée et signée par les photographes) est jointe au livre. L'ensemble est présenté dans un coffret bibliothèque de
[ See the continuation... ]
|
RAGGHIANTI L. Carlo
Critica d'arte africana: Carl Einstein e l'arte africana
Descrizione libro: Edizioni Panini Modena - Anno 2°, seconda serie, fascicolo n°2 - Inverno 1985 - supplemento di "Critica d'Arte" - pagg. 88
Il numero monografico di "Critica d'Arte Africana" contiene la prima traduzione italiana di Negerplastik e la riproduzione di tutte le illustrazioni, nonché il capitolo introduttivo di Afrikanische Plastik. Contiene inoltre due saggi di Ezio Bassani, Gilda della Ragione e Giovanna Parodi da Passano che illuminano i diversi aspetti dell'opera di Einstein e chiariscono le ragioni della sua straordinaria importanza per gli studiosi di arte africana in particolare, ma anche per tutti coloro che si interessano ai problemi dell'arte
[ See the continuation... ]
|
POLO Fausto
Enciclopedia degli Ibeji
Dettagli sul libro:
Copertina rigida a colori in cartone plastificato - Formato cm 24 x 31 – spessore 5 cm - 660 pagine in carta patinata - 510 tavole a colori a piena pagina di Ibeji, singoli o in coppia - 19 tavole a colori con dettagli e particolari di Ibeji - 17 cartine a colori a piena pagina - ISBN: 1606438158 / ISBN -13: 9781606438152
Testo in inglese o francese o italiano o tedesco - Edito e distribuito da Ibeji Art
POLO Fausto - Enciclopedia degli Ibeji
Présentation de l'éditeur
Descriptions du produit:
Présentation de l'éditeur
Il “Catalogo degli Ibeji” portava alla identificazione del luogo di origine di ogni Ibeji sulla base di alcuni particolari scultorei incisi sulla statuetta.
L’”Enciclopedia degli Ibeji” porta invece alla identificazione del luogo di origine ritrovando, tra le oltre 500 foto di Ibeji proposte, la foto dell’Ibeji simile al vostro.
Fausto Polo ritiene che i validi scultori di Ibeji sono stati alcune centinaia, e li quantifica in un numero compreso tra i trecento ed i quattrocento.
E gli scultori di Ibeji, come del resto la maggior parte degli scultori tribali, si sono sostanzialmente ripetuti nel tempo, facendo e rifacendo quasi sempre lo stesso modello.
Quindi è essenziale disporre di un libro che riporti le fotografie di Ibeji scolpiti dalla maggior parte degli scultori Yoruba, che hanno operato in un arco di tempo compreso tra il 1830 e
[ See the continuation... ]
|
MATTHAES Gottfried
BELLEZZA E AUTENTICITA' NELL'ARTE AFRICANA
Editore: MUSEO COLLEZIONISTA D'ART- Museo d'Arte e Scienza - Milano
Formato: Libro rilegato - Pubblicazione: 01/2008 - Numero di pagine: 384
ISBN: 8890118121 - ISBN-13:
[ See the continuation... ]
|
MARTINI Ferdinando
Nell'Affrica Italiana: Impressioni e ricordi di Ferdinando Martini
Dettagli sul prodotto:
Casa Editrice: Fratelli Treves Editori, Milano.
Rilegato, Pagine: 300, dimensione cm 19 x 13, n°2 carte geografiche allegate, Anno: 1891
Descrizione:
Descrizione generale ed illustrata della Colonia Eritrea, scritta da Ferdinando Martini (futuro ministro della Pubblica Istruzione) [1841-1928] in occasione della visita della Regia Commissione d'inchiesta (1891), di cui l'autore era Vice Commissario. E' la prima volta che la Colonia viene descritta minuziosamente con immagini ad un anno appena dalla sua costituzione (la prima edizione illustrata venne stampata 4 anni dopo questa edizione normale). Il volume è considerato ancora oggi notevole dal punto di vista letterario. L'edizione illustrata è abbastanza rara poichè assai costosa e stampata in poche copie. Copertina e carta geografica a colori. Contiene numerose illustrazioni tratte da
[ See the continuation... ]
|
LEVI-STRAUSS Claude
MITO E SIGNIFICATO
Dettagli sul prodotto:
Editore: IL SAGGIATORE TASCABILI - Collana: NARRATIVA - Pubblicazione: 01/2010
Numero di pagine: 70 - Brossura - ISBN: 8856501619 - ISBN-13: 9788856501612
Descrizione: In un libro che nello spazio di poche pagine racchiude considerazioni metodologiche, spunti autobiografici, interpretazioni di miti, racconti di usanze amerinde, Claude Lévi-Strauss illustra il suo procedimento e i frutti principali delle sue ricerche. Partendo dalla contrapposizione tra mito e scienza, tra pensiero "primitivo" e "civilizzato", l'autore ripercorre le tappe della propria opera, che fin dal principio ha cercato di sistematizzare gli usi e i riti dei popoli privi di scrittura. Il risultato è un metodo interpretativo che ha influenzato radicalmente la cultura contemporanea, dalla linguistica alle scienze sociali, e ha allargato gli orizzonti
[ See the continuation... ]
|
HOMBERGER Lorenz, Geary M. Christraud, Koloss Joachim
CAMEROON: Art and Kings
Détails sur le produit: - Broché: 255 pages - Editeur: Museum Rietberg, Switzerland (15 mars 2008) Langue: Anglais - ISBN-10: 3907077369 - ISBN-13: 978-3907077368
Descrizione libro: The ancient kingdoms of the Cameroon Grassfields are famous for their splendid artworks - thrones ornamented with precious European beads, wooden figures sculptured by unknown masters, enormous drums, finely carved jewelry made from ivory and brass, as well as fabulous masks. This book presents 150 impressive masterpieces from the courts of the Grassfield kingdoms. Historical photographs illustrate the magnificent life at the courts so enthusiastically described by the first European visitors in the late 19th century. Additional field photographs taken in recent years show that the traditions in the Grassfields are still alive and cared for today. Two leading scholars in the field of Cameroonian art give an important introduction to the fascinating and complex world of the Grassfield kingdoms: their rituals, secret societies, and, above all, the meaning of art in this context. Christraud M. Geary explores the dynamic of palace art in the kingdom of Bamum, whch repeatedly adapted to ever-changing conditions and maintained a continuous dialogue with the outside world. Hans-Joachim Koloss gives a detailed overview of court art in the North West Province, focusing in particular on the numerous masks which are owned by the palaces as well as the secret
[ See the continuation... ]
|
HEROLD Erich
Arte Africana
Descrizione libro: La Spezia, F.lli Melita, 1991., 1991. in-4°, pp. 240 con numerose ill. n.t. anche acolori e alcune a piena pagina. Leg. in tela - edit. con sovrac. figurata. Buono l'interno. - ISBN: 88-403-6470-6
L'opera propone uno studio di tutte le forme d'espressione dell'arte africana a Sud del Sahara. La sua originalità consiste nel trattare non solo la scultura figurata ma anche oggetti d'uso corrente. La maggior attenzione è dedicata alla scultura in legno che occupa un posto importante nella vita spirituale africana. Essa è studiata sia dal punto di vista tematico che da quello
[ See the continuation... ]
|
HAHNER-HERZOG Iris, Maria Kecskesi, Lazlo Vajda
African Masks: From the Barbier-Mueller Collection
Détails sur le produit:
Broché: 287 pages - Editeur: Prestel; Édition: illustrated edition (2002) - Collection: African, Asian & Oceanic Art - Langue: Anglais
ISBN-10: 3791327097 - ISBN-13: 3-7913-2709-7
HAHNER-HERZOG Iris, Maria Kecskesi, Lazlo Vajda:
African Masks: From the Barbier-Mueller Collection
Descriptions du produit: Descrizione libro
Descriptions du produit:
Descrizione libro
From Library Journal
These two books by the same publisher are very similar in a number of ways?they are designed to accompany major European exhibitions; contain hundreds of visually impressive photos of some of the finest works of African artistry; and cover the art of Africa while emphasizing the sculpture of West and Central Africa. These similarities aside, the books differ significantly in terms of the nature of the text and the focus of the content. Early in the 20th century a small number of European collectors acquired significant collections of African art. Han Coray (1880-1974), a modern art dealer in Zurich, was one of the earliest of those collectors, and his extensive collection eventually became the property of the Zurich University Ethnographic Museum. African Art is a catalog of that collection, with over 300 photographs of the objects. While most of the catalog entries provide useful information about the objects, some are unsatisfyingly only descriptive. More than a dozen essays are also provided,
[ See the continuation... ]
|
GROTTANELLI L. Vinigi
ETHNOLOGICA - L'Uomo e la Civiltà (3 Volumi)
Dettagli sul prodotto:
Opera in 3 volumi del Prof. Vinigi L. Grottanelli, direttore dell'Istituto per le civiltà primitive dell'Università di Roma. Edizioni Labor - Milano, Novembre 1966
Piano dell'Opera:
Vol. I: I fondamenti della civiltà - pagine 760; Vol. II: Le opere dell'Uomo - pagine 784; Vol. III: La società e il mondo soprannaturale - pagine 832 - Dimensioni cm 27 x 20 - Numerosissime tavole a colori e illustrazioni a colori e bianco e nero;
Con la collaborazione dei professori (in ordine alfabetico): Maria Ornella Acanfora - Alessandro Bausani - Padre Bernardo Bernardi - Ernesta Cerulli - Alberto M. Cirese - Paul Collaer - Elizabeth Della Santa - Vittorio Lanternari - Don Vittorio Maconi - Piero Matthey - Gilberto Mazzoleni - Mons. Raffaello
[ See the continuation... ]
|
GRIAULE MARCEL
DIO D'ACQUA: IL RACCONTO DELLA COSMOGONIA AFRICANA
Editore: RED/STUDIO REDAZIONALE
Collana: UOMINI E DEI - Pubblicazione: 11/1996 - Numero di pagine: 288
A guidare il lettore è il singolare incontro di un etnologo con il vecchio saggio Ogotemmeli, un anziano cacciatore cieco che, in una serie di colloqui svoltisi nel 1946, rivela tutto il sistema di pensiero del popolo dogon dotato di una cosmogonia, di una metafisica e di una religione tutt'altro che primitive e narra i miti e le leggende del suo popolo, i Dogon dell'Africa Occidentale. Le parole di questo "cantore" compongono un vero e proprio poema orale sulle origini dell'universo, una cosmogonia africana non lontana dalle grandi cosmogonie classiche. Il libro, pubblicato in Italia per la prima volta nel 1968, è qui riproposto in una nuova edizione nella collana "uomini e dei" curata e diretta dall'antropologo Francesco Paolo
[ See the continuation... ]
|
GOTTSCHALK Burkhard
- L'art du Continent noir Afrique -
Bundu: Masques et statues des Collections Privees - Volume 4
Détails sur le produit:
Africa Incognita, Dusseldorf, 2011. Softcover. 20x21 cm. - 216 pages. Numerous color and a few black & white photographs. Text in
[ See the continuation... ]
|
GOTTSCHALK Burkhard
- L'art du Continent noir Afrique -
Senoufo: Tresors inconnus des Collections Privees - Volume 3
Détails sur le produit:
Africa Incognita, Dusseldorf, 2009. Softcover. 20x21 cm. - 228 pages. Numerous color and a few black & white photographs. Text in
[ See the continuation... ]
|
GOTTSCHALK Burkhard
- L'art du Continent noir Afrique -
Temoins de la maitrise des sculpteurs africains dans les collections
Privees - Volume 2
Détails sur le produit:
Africa Incognita, Dusseldorf, 2007. Softcover. 20x21 cm. - 240 pages. Numerous color and black & white photographs. Text in
[ See the continuation... ]
|
GOTTSCHALK Burkhard
- L'art du Continent noir Afrique -
Du Guimballa aux rives du Congo - Volume 1
Détails sur le produit:
Africa Incognita, Dusseldorf, 2005. Softcover. 20x21 cm. - 244 pages. Numerous color and black & white photographs. Text in
[ See the continuation... ]
|
FISCHER Eberhard
GURO: Masks, Performances, and Master Carvers in Ivory Coast
Détails sur le produit: Relié: 520 pages - 244mm x 45mm x 303mm. - Editeur: Prestel (3 mars 2008) - Langue: Anglais - ISBN-10: 3791339419 - ISBN-13: 978-3791339412
Descrizione libro: The Guro people of Africa's Ivory Coast are renowned for their rich mask and sculpture traditions. These objects of joyful and sublime beauty are used in a variety of social and spiritual ceremonies. Art ethnologist Eberhard Fischer has spent decades researching the Guro traditions and documenting their way of life. In this book he presents a collection of hundreds of images, many of them published for the first time, of masks and woodcarvings, as well as lively scenes of Guro dances and artisans at work. Numerous interviews with prominent Guro, including religious officials, carvers, weavers, dancers, and cult masters, enhance the appreciation of this society. Eberhard's unique understanding of the Guro makes this volume a standard work on the art and culture of these
[ See the continuation... ]
|
DAVIDSON Basil
La civiltà africana
Dettagli del libro: Brossura - pp. 333, cm 19,5 x 12 - Lingua: Italiano - Editore: Einaudi - Collana: Einaudi tascabili - Data di Pubblicazione: 1996 - ISBN: 8806140396 - ISBN-13: 9788806140397
Descrizione: I sistemi sociali, le religioni, le arti, il profilo delle varie culture, le prospettive: un'immagine particolare della civiltà africana, aggiornata sino agli ultimi sviluppi.
Biografia dell'autore: Basil Davidson (Bristol, 9 novembre 1914 – 9 luglio 2010) è stato uno storico britannico. Viene annoverato fra i massimi esperti mondiali di storia dell'Africa, e ha contribuito in modo determinante all'evoluzione della storiografia africana moderna, denunciando l'influenza dei pregiudizi coloniali nella rappresentazione europea dell'Africa antica e rifondando lo studio della materia su basi strettamente archeologiche e documentarie.[1] Le sue opere sono utilizzate come testi di riferimento in numerose università nel Regno Unito e in altri paesi. Ha scritto numerosi libri anche divulgativi e prodotto una celebre serie di documentari dal titolo
[ See the continuation... ]
|
|
|